lunedì 27 gennaio 2014

The winter dance


Do the winter dance,

Do the winter dance!

The hedgehog sleeps, 
The wood is white, time to do the winter dance!
Clap your hands
and turn around
Stamp your feet 

and touch the ground!

IL GIORNO DELLA MEMORIA

27 GENNAIO, GIORNO DELLA MEMORIA OGGI 27 GENNAIO 2014 ABBIAMO COMMEMORATO LA S.H.O.A. IL GIORNO IN CUI SI RICORDANO GLI EBREI MORTI PER COLPA DEL CATTIVO HITLER. NOI SIAMO FORTUNATI ABBIAMO MOLTI GIOCHI TANTO AMORE MA, SOPRATTUTTO UNA FAMIGLIA CHE CI VUOLE TANTO BENE.

(LUCIO E RACHELE, CLASSE I)

La videoconferenza

Lunedì 20 gennaio noi alunni delle classi III, IV e V della scuola primaria Borgo Antico ci siamo collegati in videoconferenza con gli alunni della classe III della scuola di San Secondo. 

A coppie, abbiamo parlato in inglese con i compagni di SanSecondo  e ci siamo a turno scambiati le seguenti domande: 
  • What's your name? 
  • How old are you?
  • When is your birthday?
  • Where are you from?
  • What's your favourite colour?
  • What's your favourite pet?   
Alcuni di noi hanno conversato due volte, perchè tre compagni erano assenti.


Questa esperienza è stata meravigliosa, particolare ed emozionante e tutti noi speriamo che un un giorno la potremo ripetere!

(Classe quinta: Marco, Ilaria e Nicole).


P.S. I nostri amici di San Secondo ci hanno inviato anche qualche foto scattata dal "loro lato del monitor"! 
Guardate che belle:







venerdì 24 gennaio 2014

SPIRIT IN ENGLISH!

NOI ABBIAMO VISTO SPIRIT IN INGLESE. CI E' PIACIUTO TANTO E CI SIAMO DIVERTITI.
C'ERA UNA MAMMA C'ERA UN CAVALLO E APARTORITO UN PICOLO DI CAVALLO CHE SI CHIAMAVA SPIRIT E DOPO E CRESCIUTO E LANNO MESSO COME IL PRIMO DEL BRANCO DI CORSA DEI CAVALLI E SPIRIT A TROVATO UN CAVALLO FEMMINA DI NOME
PIOGGIA E ANNO FATTO AMICIZIA IN FRETTA E INSIEME SISONO DIVERTITI.
(DHARMA, EVA E VITTORIA, CLASSE I)
 

giovedì 23 gennaio 2014

Stoviglie non più usa e getta nella scuola “Borgo Antico”

Anche i giornali parlano dell'atteggiamento virtuoso della scuola “Borgo Antico”, che consiste nell' eliminare la stoviglie usa e getta sostituendole con piatti di arcopal (cioè un vetro ceramico, molto sicuro per la salute di noi bambini) e con bicchieri di policarbonato (un vetro-plastica, anche esso sicuro per noi bambini).

E a pensare ci accorgiamo di essere la prima scuola dell' Umbria ad eliminare i piatti e bicchieri di plastica.
Noi alunni e maestre siamo molto felici di aver aderito a questo progetto virtuoso ed economico e soprattutto sicuro per la salute di noi bambini.

(Sara, Andrei e Irene clsse lV)




venerdì 17 gennaio 2014

L'Open Day

Venerdì 10 Gennaio 2014 abbiamo svolto la festa dell'Open Day che significa "giorno aperto" per tutti quelli che vogliono venire a visitare la scuola Borgo Antico.
All'inizio del giornata abbiamo fatto 4 ore di lezione e poi siamo andati a mangiare.
Abbiamo mangiato in dei piatti di porcellana molto belli.
Dopo aver mangiato siamo andati sul tapppeto a fare le squadre.
La prima squadra si chiamava "gli Scoiattoli" ed era composta da:Andrei, Luana, Nicole, Ilaria,
Riccardo F, Lucio, Michele, Diego, Riccardo M e Eva. La seconda era la squadra dei "Ricci" ed era formata da Marco, Sara, Gabriele, Ettore, Irene, Nicolas, Celeste, Tommaso, Dharma e Rachele.
(Andrei e Luana, classe IV)

Il gioco della mappa
La scatolina a sorpresa








venerdì 20 dicembre 2013

Il nostro Natale

Lunedì 16 dicembre, noi alunni della scuola Infanzia e Primaria “Borgo Antico” abbiamo cantato presso la chiesa di Monte Santa Maria Tiberina.
C'è stata la partecipazione dei genitori, fotografi, il dirigente, e il sindaco.
Iniziata la recita la nostra maestra Giuseppina ha introdotto un discorso molto bello e abbiamo iniziato a cantare.

(Sara, Ettore, ClasseIV)


Il primo canto è stato “Anche quest’anno è già Natale”, subito dopo gli alunni di V hanno letto delle bellissime frasi di Nelson Mandela*.
Poi abbiamo continuato a cantare: “Rocking around the Christmas tree”, “La slitta di Babbo Natale” (accompagnati alla chitarra dal maestro Anthony), “The reindeer song” e “La notte dei desideri”.
A questo punto i bambini dell'infanzia hanno recitato una poesia sui diritti dei bambini.
Dopo la poesia abbiamo cantato “Let her go” (la nostra preferita), “Albero di Natale” , “Din don dan”, “All I want for Christmas is you” e alla fine la poesia della 5^.
Poco dopo è arrivato Babbo Natale: ai bambini dell'asilo ha regalato dei pupazzi con dei cioccolatini, a i bambini della scuola primaria un lettino gonfiabile e alle femmine delle borsette celesti con dei fiori bianchi.
Dopodiché siamo andati giù a scuola per fare un piccolo rinfresco, abbiamo giocato po' con i nostri amici, c'è stata la lotteria di Natale in cui c'erano 7 premi: il primo l'ha vinto la Martina.
Siamo stati molto felici di aver fatto queste recite e i genitori ci hanno detto che siamo stati molto bravi!

(Luana e Andrei, Classe IV)


IL NOSTRO ALBERO DI NATALE

Quest'anno noi alunni della scuola “BORGO ANTICO”
abbiamo realizzato il nostro albero di Natale con fascetti, bacche e frutti del nostro territorio.
L'albero è posizionato all'entrata della scuola primaria cioè al 2°piano.
I fascetti sono realizzati con legnetti legati con del fil di ferro e sopra ad esso dei nastri colorati legati a fiocco e sopra di essi dei frutti e delle bacche incollati con della colla a caldo.
Questa è la descrizione del nostro albero… bè se è bello o no dovrete giudicarlo voi, ma intanto vi diciamo:

 AUGURI DI BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO 2014!!!!!


GABRIELE & RICCARDO.F (classe IV)




*
“La pace non è un sogno: può diventare realtà; ma per custodirla bisogna essere capaci di sognare”  
“L’istruzione e la formazione sono le armi più potenti per cambiare il mondo” 
Nelson Mandela
___________________________________________________________________
 “Ho imparato che il coraggio non è l’assenza di paura, ma il trionfo su di essa. Coraggioso non è chi non prova paura, ma colui che vince questa paura” 
Nelson Mandela
___________________________________________________________________
“Ho lottato contro il dominio bianco e contro il dominio nero. Ho coltivato l’ideale di una società libera e democratica nella quale tutti possano vivere uniti in armonia, con uguali possibilità. Questo è un ideale per il quale spero di vivere” 
Nelson Mandela