
 
Questa
mattina  Narayana (la nostra esperta di archeologia) ci ha 
spiegato  chi sono  e cosa fanno 
i diversi studiosi di  uno
scavo.  Abbiamo attaccato  una scheda 
con scritto i nomi  delle  diverse persone che lavorano nello scavo e
cosa fanno : c’è l’architetto che disegna e studia gli elementi architettonici,
il sedimentologo che analizza il terreno(sedimento)(deposito) , il responsabile
del materiale si occupa del buono stato degli attrezzi e degli strumenti per lo
scavo, il topografo impianta una quadrettattura di riferimento,disegna il
terreno, fa i rilievi.  Invece  il disegnatore disegna la superficie degli
strati, disegna gli oggetti e la loro esatta posizione nello strato,il
fotografo realizza la documentazione fotografica, vedute d’insieme, dettagli, strutture,
oggetti, l’antropologo scava gli scheletri umani, lavoro molto minuzioso per
cui è richiesta una grande conoscenza dell’anatomia, raccoglie  campioni 
di terreno  per  studiare in laboratorio i pollini che contiene, l’
antracologo preleva i resti di legno e grani, semi, gusci per determinare la
specie, il restauratore consolida e preleva dallo scavo gli oggetti
fragili  o ingombranti  per restaurarli  in laboratorio, lo scavatore scava  gli strati di terreno con gli attrezzi
adatti, prende nota di ogni informazione, compila le schede di documentazione, sistema
gli oggetti trovati in sacchetti 
numerati. 
(Nicolas, Riccardo, classe IV)