sabato 19 novembre 2016

Il bosco in autunno

Venerdì pomeriggio siamo usciti da scuola con la maestra Giusi per osservare la natura. 
Lei aveva anche un cestino, che abbiamo trasportato a turno. C'erano tanti funghi, ma non tutti commestibili. Abbiamo ammirato tante foglie di vari colori. 
Abbiamo anche raccolto le cortecce dei pini, perché saranno utili per i lavoretti. 
Dopo un po' abbiamo incontrato la zia di una nostra compagna che era uscita a portare a spasso il suo bel cane.
Poco prima di rientrare un nostro compagno ha anche trovato due tartufi. 

Ci siamo divertiti molto, innanzitutto perché ci siamo sentiti liberi e poi anche perché abbiamo potuto ascoltare il canto degli uccellini e il fruscio delle foglie.

(Classi III-IV-V)



martedì 8 novembre 2016

Passeggiata festosa con foto artistica!

LUNEDI’ POMERIGGIO, PER LA LEZIONE DI GINNASTICA, SIAMO ANDATI CON LA NOSTRA SCUOLA A PASSEGGIARE PER LE VIE DI MONTE SANTA MARIA TIBERINA.
MENTRE OSSERVAVAMO IL CASTELLO BOURBON, LA MAESTRA STEFI CI HA FATTO UNA FOTO ARTISTICA DOVE NOI SALTAVAMO… DIVERTENTE!

DOPODICHÈ CI HA LASCIATO FARE 10 MINUTI DI  TEMPO LIBERO
E POI SIAMO TORNATI A SCUOLA PERCHÈ SI DOVEVA TORNARE A CASA.

                                                       (MICHELE - EDOARDO)
                                                              (CLASSE 5°)

venerdì 28 ottobre 2016

A post from a very special guest: Bart Munnecom (Un post da un ospite speciale: Bart Munnecom)

Hello children, teachers and parents,

My name is Bart Munnecom and in 2011 I had the oppertunity to visit Scuole Borgo Antico M.S.M. Tibernina for the first time. I spent a day here meeting wonderful children and Italian collegues. I introduced back then cooperativ learning. Children had to make plans for a funpark in the mountains. I really enjoyed this day and stay then.

Now in 2016 I am back and I have had a wonderfull stay again. Being part of such lovely community is being BENE. I attended the Archeloic museum made by the children. Lovely to see how children are working all together in a project about archelogisit. In this way it really meaniful and they learn a lot about it.

Then i was in the English class of Stefania. A nice method and I really think the children can expres themselves in a good way in English. I am jealous when i see thing like this. After a good lunch, grazie for the cook and Giuseppina😘, we took a walk through the forrest. In the last time i was in kindergarden and played English music and discussed education with Emanuele.
 
Grazie Scuole Borgo Antico . . . I will hope to be back soon with a special guest.

Grazie Mile,

Bart Munnecom
 


Viaggio in Polonia (Erasmus+ "Keep calm... and play traditional sports"

La mattina di domenica 16 ottobre alle 9:45 ci siamo ritrovati tutti all'ansa del Tevere e alle 10:00 siamo partiti per andare all'aereoporto di Pisa.
Quando siamo arrivati abbiamo fatto il chek in e dopo siamo andati a mangiare.
Alle 16:50 siamo partiti e alle 19:05 siamo arrivati a Varsavia.
Quando siamo usciti abbiamo trovato il nostro autista Piot, che ci ha portato all'hotel Ibis.
Alle 9:30 siamo andati tutti a visitare la città nuova, siamo stati a visitare alcuni musei: il museo nazionale e il museo di Chopin.
Tutti insieme siamo andati a fare una passeggiata.
La mattina dopo siamo andati a scuola e ci hanno accolti.
Alle 10:00 siamo andati a partecipare ad alcuni sport tradizionali.
Alle 15:00 ci hanno accompagnato al municipio e abbiamo incontrato le autorità locali.
Durante la cena di benvenuto a scuola ci hanno regalato dei doni che hanno portato dalla Turchia e dalla Spagna. Più tardi, siamo tornati in albergo e siamo andati a dormire.
La mattina abbiamo fatto colazione e siamo andati al palazzo della cultura dove abbiamo visto il panorama della città.
Siamo andati a visitare la città vecchia, e poi siamo andati a partecipare al torneo di Bowling. 

Vittoria Sharon Eva (III-IV)


Alle 15:00 siamo andati a trovare il sindaco della città vecchia e poi alle 18:30 si è svolta la cena di benvenuto a scuola.
Alle 9:00 ci siamo ritrovati a scuola, alle 10:15 siamo partiti per la fattoria Leszczynovo nella campagna polacca e alle 11:00 abbiamo praticato le attività della fattoria e il laboratorio di cucina dei tradizionali gnocchi polacchi.
Alle 16:00 abbiamo nutrito gli animali della fattoria poi c'è stato il giro in carrozza e poi siamo tornati all'hotel.

Alle 9: 30 trasferimento a scuola e alle 10:00 il torneo.
E' stata una bellissima esperienza!
Tommaso e Celeste (V)

venerdì 21 ottobre 2016

EUROPE CODE WEEK

EUROPE CODE WEEK

Quest'anno facciamo un salto di qualità: programmiamo in inglese con Star Wars e, come suggerisce la super programmatrice americana della Disney, invece di cercare, scegliere e spostare i blocchi di codice già pronti, scriviamo a mano direttamente il JavaScript (che è il linguaggio di programmazione) proprio come i professionisti!

In più, grazie alle novità del sito code.org, possiamo dire al programma che stiamo lavorando in coppia e così memorizza i livelli superati nell'account di tutti e due i giocatori e non dobbiamo rifarli da capo... moooolto meglio!

E non è finita: per abituarci a "programmare" non solo a scuola, abbiamo lavorato con i nostri tablet e computer: modalità BYOD!


Classi III, IV, V





Nuove password personali per coding

Come l'anno scorso, postiamo il nostro indirizzo internet (URL) personalizzato e le password per "giocare a programmare".

Nuovo indirizzo:
https://studio.code.org/sections/ZJGKHW

Nuove password:

Celeste
help done
Diego
oxygen arrived
Edoardo
tell farmers
Michele
field sentence
Numi
house loud
Tommaso
quiet cows


Dharma
unit suppose
Eva
seen ship
Rachele
were floor
Vittoria
move knew


Alessia
water ship
Liù
study school
Sharon
send maybe


N.B. (E' una cosa che di solito non si deve fare, quella di pubblicare le password, ma qui abbiamo potuto fare un'eccezione, perché questi account non contengono dati personali o fotografie; il massimo che può succedere è che qualcuno vada avanti con i livelli dei giochi al posto nostro, ma... poco male, tanto si possono fare e rifare tutte le volte che si vuole! E poi... chi glielo fa fare? La registrazione è gratuita e per giunta si può giocare anche senza fare il login!)

Quindi... enjoy your coding!

lunedì 17 ottobre 2016

Camminare... nel medioevo

Con il bel sole di oggi, la lezione di educazione fisica si è trasformata in una splendida camminata di osservazione del nostro magico borgo medievale... una passeggiata nella storia!


Consigliamo una visita a chiunque non avesse mai visitato Monte Santa Maria Tiberina: scorci unici e panorami mozzafiato!