Auguri dalla scuola primaria Borgo Antico!!!![]() |
Il nostro albero di Natale 2018 |
Scuola Primaria e dell'Infanzia di Monte Santa Maria Tiberina (PG) Primo Circolo Didattico San Filippo
venerdì 21 dicembre 2018
mercoledì 5 dicembre 2018
Nonni a scuola: la scartocciatura
lunedì 24 settembre 2018
Coding e robotica nel rispetto dell'ambiete
Borgo Antico in visita alle Utopie Concrete
Che
divertimento! La prima settimana di scuola siamo andati a Città di Castello a vedere la mostra delle UTOPIE CONCRETE.
Abbiamo partecipato ad un laboratorio molto bello e particolare nell'ambito di un progetto d'informatica e robotica educativa.
![]() |
Camion Lego per la raccolta dei rifiuti differenziata alle Utopie concrete |
Abbiamo partecipato ad un laboratorio molto bello e particolare nell'ambito di un progetto d'informatica e robotica educativa.
lunedì 17 settembre 2018
La nostra nuova avventura
L’inizio del nuovo anno scolastico è stato davvero
emozionante!!!!
Questo anno per noi sarà molto importante perché scopriremo un mondo di bellissime meravigliose iniziative.
venerdì 23 marzo 2018
Progetto Continuità: Borgo Antico visita l'Istituto Agrario Ugo Patrizi
III Parte
Dopo aver visto la Meridiana insieme al prof. Federico, le rosacee e gli esperimenti al microscopio con l'analisi delle cellule animali e vegetali, siamo usciti a fare colazione sul prato ed abbiamo mangiato all'aria aperta vicino alla stazione metereologica dell'Istituto: è stato molto
divertente.
venerdì 9 marzo 2018
Progetto Continuità: Borgo Antico visita l'Istituto Agrario Ugo Patrizi
II Parte
In occasione del progetto continuità siamo andati alla scuola Agraria di Città di Castello a sperimentare di persona tante cose studiate a scuola con le nostre maestre.In questo post parleremo di altri due argomenti approfonditi durante questa esperienza all'Istituto agrario: il corpo umano e le cellule al microscopio.
![]() |
Materiali per esperimenti al microscopio- scuola Agraria |
venerdì 2 marzo 2018
Progetto Continuità: Borgo Antico visita l'Istituto Agrario Ugo Patrizi
La Meridiana e il Tempo
In
occasione del progetto continuità “Science Fair” noi alunni della scuola Borgo
Antico siamo andati a Città di Castello alla Scuola Agraria.
La Meridiana e il tempo - Scuola AgrariaUgo Patrizi |
Federico
che è un professore della scuola Agraria (dove si studiano le piante e le
cellule...) per prima cosa ci ha spiegato cos'è la
meridiana e a cosa serve.
La
meridiana è un orologio solare che usavano gli uomini antichi: abbiamo letto anched noi l'ora, abbiamo visto che erano le 9.39: siamo rimasti a bocca aperta!
Iscriviti a:
Post (Atom)